Visualizzazione di 2 risultati
-
Il Montepulciano d’Abruzzo è un vitigno tipico della nostra regione, terra che da vita a vini ricchi, strutturati e intensi. Le caratteristiche del vino Montepulciano sono inconfondibili: il colore è rosso rubino con riflessi violacei, il profumo è di frutti di bosco e spezie mentre il gusto esprime tutta la sua profondità, bella struttura e buona persistenza. Un vino schietto, verace, forte e gentile proprio come le nostre genti. Da sempre si abbina alla perfezione con piatti “importanti” come possono essere quelli della tradizione culinaria abruzzese.
–
Abbinamenti: Perfetto per pranzi e cene importanti, un vino che scalda l’anima, di certo adatto alle fredde giornate invernali, da gustare di fianco il camino. Cosa c’è di meglio di un buon arrosto e un bel calice del nostro Montepulciano? In Abruzzo si associano pallotte cacio e uova, chitarra alla teramana, porchetta, arrosticini, sagne e fagioli, ventricina)
Temperatura di servizio: 16-18 gradi
–
Vino Biologico e Biodinamico. Denominazione di origine protetta D.O.P.
Montepulciano d’Abruzzo
$16.00Pur non essendo autoctono dell’Abruzzo, è un vitigno che ci ha colpito da subito per come si é espresso sia in campo che durante le nostre prove di vinificazione. Amiamo questo vino perché riesce ad essere una valida alternativa al Montepulciano, in quanto le sue caratteristiche come dolcezza e acidità danno vita ad un vino amabile ed elegante. Alla vista, il Primitivo si presenta con un colore rosso rubino e riflessi violacei. Le caratteristiche organolettiche di questo vino sono: frutti rossi ben definiti e spezie più o meno accentuate a seconda del tipo di affinamento. Al palato, invece, è morbido e quasi dolce: prerogative che lo rendono molto riconoscibile tra tanti rossi.
–
Abbinamenti: piatti ricchi della nostra regione per la capacità di smorzare sapori forti.
La nostra regione é ricca di salumi e formaggi che si sposano alla perfezione con questo vino, l’ideale per un bel aperitivo autunnale, una serata tra amici o una cena con chi vi è più caro. Provate l’abbinamento con le castagne arrosto!Temperatura di servizio: 18-20 gradi
–
Vino Biologico e Biodinamico. Terre di Chieti. Indicazione geografica protetta I.G.P.
Primitivo
$16.00